Corso di
Fotografia

Acquisisci la tecnica fotografica in 14 lezioni teoriche e pratiche

inizio 16 marzo 2023

. 11 lezioni teoriche + 3 uscite fotografiche

. durata 12 settimane // 36 ore complessive

Una buona fotografia nasce da una buona tecnica

Il corso di fotografia di Marcello Merenda è un corso rivolto ai principianti in possesso di una fotocamera reflex o mirrorless che hanno intenzione di apprendere la tecnica fotografica per poter esprimere la propria artisticità attraverso il mezzo fotografico. Si parte dal funzionamento base della fotocamera, si passa attraverso regole di composizione, lo studio della luce, delle inquadrature giuste, fino ad arrivare alla post produzione digitale. Un corso completo, in cui lezione teoriche e uscite fotografiche si alternano per offrire all'allievo una adeguata preparazione.

La sede si trova nella centralissima Via Toledo, facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo.

Giovedì 9 marzo, alle ore 18: presentazione del corso aperta a tutti gli interessati

Incontri settimanali di due ore: il giovedì alle 18 o il sabato alle 11. Le uscite fotografiche sono sempre di domenica.

11 lezioni teoriche da 2 ore l'una

3 uscite fotografiche da 4 ore l'una

Visione e discussione delle foto

Gli argomenti trattati nel Corso

La Fotocamera

Imparerai a conoscere la fotocamera in ogni sua singola componente: l’elemento sensibile (il sensore), l’otturatore, il diaframma e soprattutto gli obiettivi.

La Tecnica

Alla base di una buona foto c’è sempre una buona conoscenza della tecnica fotografica. Dopo aver introdotto il file Raw e parlato di White Balance, ci concentreremo sui tre parametri fondamentali della fotografia: ISO, tempi e diaframmi. Valuteremo caso per caso quali valori impostare per ottenere l’immagine che avevamo pensato.

Il Fotoritocco

Un passaggio fondamentale per ottenere buoni risultati  è saper “sviluppare” il file che la macchina ci fornisce.
Verrai introdotto ai principale software di postproduzione digitale come Photoshop e soprattutto Camera Raw, il programma più usato dai fotografi professionisti per elaborare le loro immagini.

Paesaggio e Architettura

Regole di composizione, teoria del colore, prospettiva, profondità di campo: sono solo alcuni degli argomenti che verranno affrontati nella lezione sulla fotografia di paesaggio.
L’uscita fotografica (a Procida o a Pozuoli) servirà a mettere in pratica questi concetti. Le foto prodotte nell’uscita verranno poi discusse in classe con docente e allievi.

Il Ritratto

Parleremo di tagli di inquadrature, di luce naturale, di pose corrette, di errori da non commettere, di sfondi giusti.
Oltre agli aspetti tecnici parleremo anche dell’aspetto psicologico: come approcciarsi al “modello” per ottenere risultati soddisfacenti per entrambi.

L’uscita fotografica (in un parco cittadino) servirà a mettere in pratica i concetti espressi nella lezione teorica. Le foto prodotte verranno poi commentate in aula dal docente e dagli allievi.

Il Portfolio

Alla fine del percorso ogni allievo produrrà un portfolio con le immagini migliori realizzate durante il corso.

Il portfolio verrà valutato dal docente (e dagli altri allievi) che metterà in risalto i pregi e le caratteristiche dell’autore e fornirà consigli per colmare eventuali lacune.

L’insegnante

Marcello Merenda

Fotografo

Nato a Napoli nel 1973, appassionato di arte fin da piccolo, mi sono dedicato prima alla musica (da “giovane” ho cantato, suonato chitarra e  basso in vari gruppi), poi al cinema ed infine alla fotografia. Nel frattempo mi sono laureato in Architettura poi, con somma gioia di mia mamma, ho deciso di non fare l’architetto, bensì il fotografo. Così, nel 2005 ho inaugurato lo Studio Icona, in Via Toledo, a Napoli (che poi è dove sto ancora ora). Da allora in poi, tanti film come fotografo di scena, spettacoli teatrali, concerti, tantissimi book fotografici, foto di architettura (così diamo un senso alla Laurea), e foto commerciali (still life, food, moda). E anche tanti matrimoni, un genere fotografico che mi piace in particolar modo perché ai matrimoni ci si diverte.
In realtà, quando  fotografo, io mi diverto sempre 😉

Corso di Fotografia

livello base
300
  • 11 lezioni in aula di 2h
  • 3 uscite di 4h
  • materiale didattico
  • attestato di partecipazione

Modalità di iscrizione

Per iscriversi bisogna contattarci e prenotarsi (scegliendo tra il turno del martedì e quello del sabato).

Il pagamento può avvenire tramite bonifico bancario o in contanti presso la sede del corso.

In caso di pagamento in contanti è possibile suddividere il costo dell’intero corso in tre tranches:

100€ all’atto dell’iscrizione
100€ alle quarta lezione
100€ alla nona lezione

Corso di Fotografia nel cuore di Napoli

METRO
A 50 metri dalla stazione Metro TOLEDO
FUNICOLARE
A 5 minuti dalle stazione Augusteo A 10 minuti dalla stazione di Montesanto
AUTO
Presenza di parcheggi in zona, sia su strisce blu sia in garage
AUTOBUS
Varie linee autobus con fermate nella vicina Piazza Carità o in Via Medina

Contattami per avere più informazioni sul Corso o per scaricare il Programma

Studio Icona
Via Toledo 148 – 80134 Napoli
Cellulare / Whatsapp

Compilando questo form richiedi un contatto con me in merito al Corso e riceverai una mail con all'interno il link al Programma del corso in PDF.

Dai un'occhiata ai corsi precedenti ...

Alcune recensioni degli ex allievi

Un'esperienza! Da fare, ampliare, e perché no, anche rifare. Per chi ha la passione della fotografia, cimentarsi in questo corso non può che essere un ottimo inizio di conoscenza e divertimento. Con la guida esperta di un professionista come Marcello, l'apprendimento e l'arte fotografica creano armonia e tecnica. Occhio però che si studia. Soprattutto il bello e dove cercarlo.
Giuliana Giglio
Ho seguito il corso di Marcello Merenda e, sebbene io sia diversamente giovane, posso affermare che ne ho tratto insegnamenti utili modificando il mio approccio con la macchina fotografica e ottenendo risultati sicuramente apprezzabili.
Adriano D'Atri
Marcello Merenda: un perfetto connubio di professionalità e umiltà. Mi ha condotto fluidamente dalle nozioni di base fino alle tecniche più complesse e al fotoritocco, intercalando la teoria alla pratica con delle fantastiche uscite di gruppo. Marcello è stato sempre disponibile per suggerimenti anche al di fuori del corso, persino con call in via virtuale.
Rossana Taglialatela
Avevo già una discreta conoscenza della fotografia, ma grazie al corso di fotografia sono riuscito ad affinare la tecnica e a capire in che modo sia giusto approcciarsi professionalmente al mondo della fotografia.
Marcello conosce così bene la materia che riesce a trasmetterla nel modo più semplice, nei suoi corsi ci mette tanto entusiasmo, coinvolge e sprona l'allievo, il tutto gestito in modo preciso, serio e professionale .
È un corso davvero unico, lo consiglio a tutti, esperti e principianti.
Pasquale Della Torre
Sono stata entusiasta da subito di voler fare un corso con Marcello. Mi era stato raccontato di lui, prima di conoscerlo, ed ho avuto durante il corso solo conferme. È stato un ottimo insegnante, disponibile in qualsiasi momento.. sempre pronto a farti togliere dubbi quando ne hai. Lezioni e spiegazioni semplici e super esaustive. E aggiungo che è anche molto simpatico! Un’esperienza che rifarei assolutamente!


Alessia Pepe
Il corso di Marcello è stato un esperienza non solo di apprendimento, ma anche di socialità e di vita. Il suo corso mi ha lasciato sicuramente qualcosa in più di una mera competenza tecnico-fotografica , mi ha lasciato un modo diverso di guardare le cose, oltre a bellissimi ricordi. La sua competenza associata all'estrema disponibilità, gentilezza e cortesia, fanno di Marcello un ottimo maestro, è per questo che consiglio vivamente il suo corso, sia per iniziare da zero, sia per approfondire tecniche e competenze.
Roberto Galasso
Il corso mi è risultato molto utile. I concetti fondamentali vengono forniti tutti e può essere un buon inizio per approfondire questo mondo. Gli esercizi e le uscite sono davvero utili e permettono fin da subito mettere in pratica quanto appreso. Anche il contesto è piacevole e viene reso tutto più leggero. Per il corso di mattina era d'obbligo la colazione insieme, per il pomeriggio l'aperitivo. Consigliatissimo.
Maria Procentese
Il corso di fotografia con Marcello è una avventura gioiosa. Marcello riesce a creare fin da subito un’atmosfera cordiale e rilassata, spiega con chiarezza anche gli argomenti più complicati, condivide con generosità saperi e strumenti del mestiere. L’unico rimpianto: averlo già fatto!


Federica Caiazzo
Sono molto soddisfatto e felice di aver seguito il corso. Era esattamente ciò che cercavo, utilissimo e costruttivo sia dal punto di vista puramente didattico che dal punto di vista umano. Consiglio a tutti questa esperienza, sia principianti interessati ad approcciarsi a questo mondo sia ad esperti. Se tornassi indietro intraprenderei nuovamente questo percorso senza pensarci due volte!
Vittorio Stigliano